Sono state distribuite le multe per le infrazioni al codice della strada in autostrada.
settembre 06, 2024
Le rigorose ispezioni della polizia autostradale durante la scorsa settimana hanno portato alla luce un numero significativo di infrazioni. Il risultato dei controlli stradali effettuati nel periodo compreso tra il 26 agosto e il 1 settembre è stato un totale di 1545 multe emesse e il ritiro di 93 patenti di guida. La polizia ha sottolineato che l'infrazione più comune è stata l'eccesso di velocità, per la quale sono stati multati 373 conducenti.
Ma non sono state imposte sanzioni solo per il superamento dei limiti di velocità: 141 conducenti sono stati multati per il mancato uso della cintura di sicurezza. Ulteriori 47 multe sono state emesse per difetti tecnici e 14 perché i veicoli non avevano una revisione periodica valida (ITP).
Un'attenzione particolare è stata rivolta anche ai conducenti professionali: in 442 casi sono state comminate sanzioni per violazioni delle norme su tempi di guida e riposo e sull'uso dei tachigrafi. Sono stati multati cinque conducenti per guida in stato di ebrezza, in 33 casi per sosta non giustificata nella corsia di emergenza, e una multa è stata emessa per sorpasso irregolare.
Oltre all'eccesso di velocità, vi sono stati altri motivi per i quali sono state ritirate le patenti, lasciando complessivamente 93 conducenti senza permesso di guida, di cui 31 casi erano dovuti all'eccesso di velocità. Inoltre, sono stati ritirati anche 63 libretti di circolazione dei veicoli. Durante i controlli, la polizia ha inoltre rilevato 13 reati.
Questi dati mettono in evidenza l'importanza delle rigorose ispezioni stradali e il fatto che ci sono ancora molti conducenti che non rispettano le norme del traffico, mettendo a rischio la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada.