Le spedizioni arrivano senza ostacoli sulle strade dall'Austria.
settembre 17, 2024
La situazione di inondazione in Austria ha causato solo brevi interruzioni nel trasporto su strada. Le aziende coinvolte, in possesso di avvisi preliminari e informazioni sul traffico, hanno individuato percorsi alternativi, evitando così problemi maggiori e spedizioni bloccate sulle rotte tra l'Austria e l'Ungheria.
L'Associazione Ungherese dei Trasportatori Stradali (MKFE) ha comunicato che le chiusure precedenti sono già state revocate sulle autostrade austriache A1, A2 e A3, quindi attualmente non si riscontrano interruzioni significative. Tuttavia, potrebbero ancora verificarsi ingorghi dovuti alle condizioni del traffico. L'MKFE ha avvisato per tempo tutte le sue aziende associate delle condizioni in Austria, permettendo così alle aziende di pianificare adeguatamente le spedizioni.
In tali situazioni, i trasportatori su strada cercano percorsi alternativi con l'aiuto dei dispatcher, garantendo così la sicurezza degli autisti e delle merci. Ad esempio, si può aggirare l'Austria a sud attraverso la rotta Slovenia-Italia, e a nord attraverso la rotta Slovacchia-Repubblica Ceca.
L'MKFE ha richiamato l'attenzione anche sui controlli di frontiera in Germania che sono entrati in vigore lunedì. Si raccomanda ai conducenti coinvolti nel trasporto di persone, merci e prodotti di verificare la validità dei loro documenti personali prima della partenza. Le aziende di pullman turistici dovrebbero particolarmente avvisare le agenzie di viaggio che li ingaggiano e i passeggeri. I controllori di frontiera tedeschi possono rimandare indietro coloro che non dispongono di un documento d'identità valido.
In complesso, i conducenti coinvolti devono aspettarsi ingorghi e tempi di percorrenza più lunghi.