Da molti anni nella zona di Kysuce si attende che venga finalmente completata l'intera autostrada D3, inclusa la seconda galleria Horelica, che amplierà la rete autostradale della Slovacchia. La costruzione sarà costosa, circa 1,3 miliardi di euro dovranno essere pagati, ma fortunatamente la maggior parte dei costi sarà coperta da fondi dell'UE. Finalmente sono iniziati i processi di gara d'appalto, l'ultima procedura di gara è stata avviata per il tratto tra Kysucké Nové Mesto e Osčadnica. All'inizio dell'anno è stato già pubblicato un bando per il completamento del tratto tra Oščadnica e Čadca, Bukov. Secondo i piani dello Stato, il traffico sperimentato sull'attuale strada I/11, dove ogni giorno circolano circa 25 mila veicoli, avrà a disposizione un totale di sei corsie. L'autostrada D3 sarà a quattro corsie, con altre due corsie che saranno aggiunte alla nuova strada di prima classe costruita in parte al posto delle superfici stradali esistenti.
L'Ufficio di Controllo Finanziario ritiene che la realizzazione di tante corsie sia superflua. Inoltre, esiste il rischio che i conducenti sulla strada di prima classe evitino l'autostrada a causa dei pedaggi della vignetta. Pertanto, gli analisti hanno suggerito piuttosto la costruzione di un'autostrada a due corsie, una cosiddetta autostrada a semi-profilo, oppure solo la realizzazione dell'autostrada senza costruire una nuova strada di prima classe. Come soluzione probabile, è stato suggerito che anche l'ampliamento della strada esistente potrebbe essere sufficiente. L'Ufficio di Controllo Finanziario non ha considerato adeguata la larghezza della nuova strada di prima classe, raccomandando una larghezza di soli 7,5 metri anziché i 9,5 metri proposti, in quanto ritengono che non sia necessaria una strada di tale categoria se l'autostrada D3 verrà comunque costruita. Come affronterebbe questa questione a livello statale? Condivida la sua opinione nel dibattito!