Le soluzioni innovative per ridurre le emissioni globali di anidride carbonica stanno ricevendo sempre maggiore attenzione, in particolare l'installazione di tetti solari sopra le autostrade, che non solo sarebbe vantaggiosa dal punto di vista ambientale, ma migliorerebbe anche la sicurezza stradale. Secondo le ricerche più recenti, in tutto il mondo, i tetti solari installati sopra le autostrade potrebbero ridurre significativamente le emissioni di anidride carbonica e migliorare la sicurezza pubblica. Innovationnewsnetwork.com ha sottolineato che, riducendo la domanda di combustibili fossili, questi tetti potrebbero ridurre le emissioni globali di anidride carbonica fino al 28%.
Sfruttamento delle aree occupate dalle autostrade L'idea è di costruire pannelli solari sopra le autostrade e le strade principali, che non solo genererebbero elettricità, ma offrirebbero anche protezione dalle condizioni meteorologiche avverse. Ling Yao, ricercatore in telerilevamento presso l'Accademia Cinese delle Scienze e autore principale dello studio, ha menzionato le grandi potenzialità insite in questa idea: "Copertura delle autostrade terrestri con tetti solari potrebbe generare ogni anno 17,58 petawattora di energia elettrica, equivalente a oltre il 60% del consumo totale di elettricità nel 2023." Il ruolo dell'energia solare continua a crescere tra le fonti di energia rinnovabile, e il fotovoltaico solare rappresenta una parte significativa delle nuove installazioni di energia rinnovabile, il 40% tra il 2012 e il 2021. ### Ottimizzazione delle infrastrutture esistenti L'utilizzo del sistema autostradale mondiale lungo più di 3,2 milioni di chilometri per la produzione di energia solare rappresenterebbe un grande passo avanti verso l'energia verde.
Mentre i parcheggi coperti da pannelli solari sono più diffusi, le autostrade fotovoltaiche sono ancora in uno stadio iniziale. Alcuni paesi hanno già avviato progetti pilota, ma l'implementazione su larga scala è ancora in attesa. I ricercatori propongono di installare pannelli solari con una capacità di 250 watt posizionati con un angolo di 10 gradi sopra le corsie esterne delle autostrade. Il maggior potenziale risiede nelle regioni densamente popolate come la Cina Orientale, l'Europa Occidentale e la costa orientale degli Stati Uniti. ### Vantaggi e sfide Coprire le autostrade con tetti solari per ridurre le emissioni globali di anidride carbonica potrebbe sostituire fino a 9,66 gigatonnellate di anidride carbonica all'anno, equivalente ai due terzi delle emissioni di gas serra degli USA nel 2022. Questi tetti offrirebbero non solo benefici ambientali, ma migliorerebbero significativamente anche la sicurezza stradale.
Le ricerche preliminari suggeriscono che questi tetti potrebbero ridurre il numero di incidenti stradali fino al 10,8%, specialmente in condizioni meteorologiche avverse. Oltre ai benefici economici, i costi elevati di installazione e manutenzione, oltre alla pulizia di un gran numero di pannelli solari, potrebbero rappresentare sfide logistiche significative. Tuttavia, Ling Yao è ottimista sul fatto che il successo di esperimenti su scala minore potrebbe portare a un'applicazione più ampia della tecnologia. Paesi con lunghe sezioni autostradali pianeggianti, come il sud-ovest degli Stati Uniti, potrebbero essere location ideali per l'introduzione di queste strutture solari su larga scala.